-
Scheda Associazione
- ACPS B.C.S.
- LEONARDA MAJARON
- FRI-TS0746
- NO CONI
- SF 43 / 2013
-
Contatti
- PIAZZA BENCO 4 - 34122 TRIESTE (TS)
- FRIULI VENEZIA GIULIA
- 09:00 – 13:00 dal Lunedì al Venerdì
- 3476910549
- segreteria.bcstrieste@gmail.com
- http://www.bcstrieste.it
-
Presentazione
La scuola di formazione B.C.S. si occupa della divulgazione sperimentazione e formazione della disciplina craniosacrale. Il programma conseguito è compatibile con quelli del registro americano "CSTNA", del registro inglese "RCST", e del registro svizzero "Associazione Cranio Suisse". La B.C.S. risponde inoltre ai requisiti formativi richiesti dall'A.CS.I. (Associazione Nazionale CranioSacrale Italia) e dall' A.N.P.C.I. - (Associazione Nazionale dei Professionisti di Disciplina Craniosacrale Integrata) - inserita al numero 25 del Registro Regionale dei Professionisti non Ordinistici, istituito ai sensi della Legge Regionale 13/2004 della Regione Friuli Venezia Giulia che, inoltre, consente ai residenti di accedere a contributi stanziati per incentivare la promozione, l'avvio ed il sostegno delle attività professionali non ordinistiche sia in forma individuale, che associata o societaria.
Per la qualifica di Operatore Professionista sono previste 700 ore di cui minimo 400 di contatto formativo che si possono espletare in circa tre anni, nei quali è previsto un percorso di esperienza diretta di Tirocinio presso Strutture dei Servizi Sanitari grazie alla convenzione tra B.C.S. Trieste e AAS1"Friuli Venezia Giulia".