Riflessologia Plantare classica – 1 livello
Riflessologia Plantare classica - 1 livello

Inizio del corso
23/01/2021
Conclusione del corso
22/05/2021

Santa Margherita Ligure – GE
Disciplina sportiva:
Riflessologia Plantare classica
Esatta qualifica tecnica rilasciata al termine del corso:
Operatore Riflessologia Plantare classica 1 livello
Docenti:
- Schiasselloni Alessandro
- Dott. Schiasselloni Luca (medicina generale)
Elenco componenti Commissione Esaminatrice:
- Segreteraio verbalizzante: Dott. (Medico Chirurgo)
- Schiasselloni Luca (socio ASI)
Data di svolgimento:
Dal 23/01/2021 al 22/05/2021
· Totale : 150
· ore online : 80
· ore studio personale e di studio individuale diretto con singolo allievo: 70
· corso online su piattaforma Teamlink – Google meet
Orario di svolgimento:
15.00 alle 20.00
Modalità di svolgimento:
Corso online
A chi è rivolto il corso:
A tutti
Contributo di partecipazione e iscrizione:
960 € + 90 € (rilascio attestati /iscrizione albo operatori ) – Sconto promozionale online: 580 € + 90 €
- Conto corrente dell’Università Popolare
Cosa comprende il contributo di partecipazione e iscrizione:
- Quota di ammissione all’associazione
- Quota associativa per l’anno in corso
- Tesseramento con copertura assicurativa ASI – tipo ” A “
- Materiale didattico– file audio – file video – uso piattaforma online.
Programma tecnico-didattico:
Il ruolo dell’Operatore del Benessere delle Discipline Bio Naturali per il benessere e la salute delle persone -Storia della Riflessologia Plantare ad oggi. – La terminologia Olistica applicata alla Riflessologia. – Gli ASSIOMI fondamentali. – A cosa serve la Riflessologia Plantare: benefici e limiti. -La MTC – Medicina Tradizionale Cinese- la Medicina Convenzionale – Medicina Alternativa: differenze e definizioni – generali. – Il QI – energia vita – il suo significato -Considerazioni generalie sugli ARGANISMI VIVENTI. -La COMUNICAZIONE INTRACELLULARE – EFFICACIA DELLA RIFLESSOLOGIA – Definizione di ENERGIA -La POLARITÀ’ e la Legge degli OPPOSTI -UNITA’ contro CONFLITTO7) Definizione di MALATTIA – Definizione di MALATTIA – Due volti dell’energia – STASI e FLUSSO -Il RIEQUILIBRIO – ENERGETICO – Dalla POLARITÀ’ alla GUARIGIONE: il percorso di ogni intervento del Riflessologo -Rilfessologia ENERGETICA – La tecnica della DIGITOPRESSIONE nella RIFLESSOLOGIA. – Il SISTEMA NERVOSO – La sinergia del sistema nervoso e la riflesologia – Il conflitto nel cervello – le EMOZIONI come interagiscono sullo stato del cliente e sui trattamenti dell’Operatore Riflessologo -La correlazione CERVELLETTO – ORGANO: fisiologia -La correlazione CORTECCIA CEREBRALE ORGANO: fisiologia – L’APPARATO SENSORIALE – Il RIFLESSO – Organizzazione dei riflessi – Collegamento tra riflessi – La salute un equilibrio tra due polarità: sistema simpatico e parasimpatico. -Lo STRESS -Reazioni dell’organismo al trattamento – ANATOMIA del piede – I movimenti del piede.- Diagnosi del piede – Cos’è il processo diagnostico -Come si fa una diagnosi -Come trattare le zone di eccesso o carenza energetica -IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (SNA): simpatico – parasimpatico – enterico. – Le LINEE ENERGETICHE: piedi – mani – faccia (Fitzgerald). -Le 3 ZONE: ossigenazione – assimilazione – eliminazione – MEDICINA CINESE E TAOISMO -La Riflessologia e la TEORIA DEI 5 ELEMENTI – Il ciclo di nutrizione -Il ciclo di controllo -AREE RELAZONALI alle logge energetiche – Le ZONE RIFLESSE dei piedi e relazione con i vari organi – dalla fisiologia del singolo organo alla possibilità di riequilibrare con il trattamento. – Strturra delle dita – Callo o arrossamenti – Valutazione dello spazio tra un dito e l’altro del piede – La Mappatura del piede -La TECNICA – Tempi di lavoro sul piede. – Il lavoro DIASTESICO – Il lavoro di tonificazione e dispersione – Varie tecniche di trattamento – Tecniche di massaggio o pressione – AUTOMASSAGGIO -Controindicazioni. – – Cos’e’ il Triger Point – L’ambiente di lavoro. – Diversi tipi di riflessologia – Un nuovo trattamento :la Riflessologia Posturale InPiedi (© Schiasselloni Alessandro )?-Normative per gli Operatori secondo le norme vigenti-Come aprire un centro benessere o operare presso essi – normative-L’assicurazione del Professionista- Presentazione del Professionista Riflessologo e delle Tecniche Riflesse ed iscrizione all’album dei Professionisti ASI DBN DOS – MISE-Descrizione CONFASSOCIAZIONI e CONFASSOLISTICHE -Regolamenti -iscrizione all’Albo Operatori ASI DBN DOS.